Perché l’Iran teme le trumpate economiche dell’America. Report Economist
L'amministrazione Trump potrebbe aumentare la pressione sull'Iran e sulla sua industria petrolifere, colpendo anche la Cina. L'approfondimento dell'Economist.
L’amministrazione Trump potrebbe aumentare la pressione sull’Iran e sulla sua industria petrolifere, colpendo anche la Cina. L’approfondimento dell’Economist
Il 25 novembre la Elva, una petroliera battente bandiera di São Tomé e Principe, ha prelevato clandestinamente 2 milioni di barili di greggio iraniano al largo delle coste della Malesia. La navigazione da lì alla Cina nord-orientale, probabile destinazione della nave, richiede solitamente due settimane al massimo. Ma non questa volta. Il 3 dicembre, sostenendo che l’Elva avesse violato le sanzioni, l’America ha inserito la nave nella lista nera, esponendo chiunque avesse a che fare con essa a una sanzione. Dopo sei settimane è ancora bloccata a meno di 20 km da dove ha ritirato il suo carico.
L’Elva è in compagnia. Da ottobre, quando l’amministrazione Biden ha iniziato a dare un giro di vite alle petroliere legate all’Iran, le loro consegne di greggio alla Cina, che acquista quasi tutto il petrolio iraniano, si sono ridotte di un quarto, a 1,3 milioni di barili al giorno (b/d). Allo stesso tempo, i carichi dall’Iran sono continuati a ritmo sostenuto, nella speranza di un cambiamento delle circostanze. Il risultato è che ora c’è una quantità quattro volte superiore di petrolio iraniano bloccato in mare – 20 milioni di barili – la maggior parte dei quali si trova al largo delle coste della Malesia e di Singapore – scrive The Economist.
COSA HA FATTO BIDEN SULLA RUSSIA E COSA NON HA FATTO SULL’IRAN
Negli ultimi giorni della presidenza Biden, l’America sta colpendo anche la Russia. Il 10 gennaio i funzionari hanno annunciato nuove sanzioni contro 143 petroliere, che rappresentano il 42% delle esportazioni russe di petrolio via mare dello scorso anno, oltre a grandi esportatori e assicuratori. Questo causerà problemi a breve termine a Vladimir Putin, ed è uno dei motivi per cui il 13 gennaio il greggio Brent, il benchmark globale, ha toccato gli 81 dollari al barile, il massimo degli ultimi cinque mesi. Tuttavia, è l’Iran ad affrontare la minaccia maggiore. Donald Trump rimane ambiguo sul blocco della Russia, ma è intenzionato a strangolare le finanze dell’Iran. Potrebbe riuscire nel suo intento e, così facendo, disturbare i mercati energetici globali.
Per la maggior parte del suo mandato Joe Biden ha chiuso un occhio sul fiorente commercio di petrolio dell’Iran. Tra il 2018, quando la prima amministrazione Trump ha reimposto dure sanzioni, e l’anno scorso, le esportazioni di greggio del Paese sono cresciute di dodici volte, fino a raggiungere 1,8 milioni di b/d. Poi, a ottobre, Biden ha cambiato rotta. Nei mesi successivi, il Tesoro americano ha aggiunto 55 petroliere alla sua lista nera legata all’Iran, pari a un terzo della flotta “oscura” incaricata di trasportare il greggio iraniano, secondo Homayoun Falakshahi di Kpler, una società di dati.
Persone che hanno familiarità con l’amministrazione dicono che i funzionari si sono resi conto che il loro approccio indulgente nei confronti dell’Iran ha fallito. L’Iran è stato indebolito non dalle sanzioni, ma dalle vittorie di Israele su Hamas e Hezbollah e dalla caduta di Bashar al-Assad in Siria. È anche vicino alla costruzione di un’arma nucleare. Nel frattempo, l’offerta globale di petrolio è abbondante e la domanda debole, il che rende meno probabile che l’applicazione delle sanzioni danneggi i consumatori americani. In ogni caso, la benzina più cara sarà d’ora in poi un problema di Trump.
L’amministrazione Biden sta facendo un uso intelligente delle sanzioni. La maggior parte dei barili iraniani viene acquistata da piccole raffinerie non sofisticate nel nord-est della Cina, chiamate “teapot”, che si affidano al greggio a basso costo per ottenere profitti. I teapot vendono i loro prodotti in patria in valuta locale. Questo li rende immuni dalle sanzioni “secondarie”, che vietano alle aziende americane di trattare con qualsiasi società che acquisti consapevolmente petrolio iraniano. Ma hanno comunque bisogno di navi cisterna legate all’Iran per attraccare in un porto cinese, molte delle quali si guadagnano da vivere spedendo merci in America.
LE PETROLIERE SANZIONATE E IL RUOLO DI TRUMP
L’Iran sta lavorando duramente per sostituire le petroliere della lista nera con altre “pulite”, un esercizio in cui è in forma. Tuttavia, la flotta oscura globale è cresciuta così tanto – ora assorbe la maggior parte delle esportazioni di petrolio della Russia – che potrebbero non esserci abbastanza navi da reclutare, soprattutto perché la Russia ha anche bisogno di nuove navi per sostituire quelle che l’America ha inserito nella lista nera la scorsa settimana. E le teiere cinesi erano già in difficoltà. Una serie di raffinerie più grandi e veloci, costruite in questo decennio, sta intaccando i loro margini. Il governo, che si oppone al loro inquinamento, sta concedendo alle imprese magre quote di importazione.
Ecco che entra in scena Trump. Come prima mossa, la sua amministrazione potrebbe aggiungere altri petrolieri e commercianti alla lista dei cattivi del Tesoro. Una mossa più grande, che secondo gli addetti ai lavori il team di Trump starebbe discutendo, sarebbe quella di dire alla Cina che l’America imporrà sanzioni su qualsiasi porto che riceva barili iraniani. L’opzione più aggressiva sarebbe quella di imporre ingenti tariffe alla Cina fino a quando il suo governo non accetterà di imporre, tra le altre condizioni, il divieto di importazione di petrolio iraniano.
LE POSSIBILI RISPOSTE DELL’IRAN
Uno scenario meno benevolo vedrebbe l’Iran rispondere scagliandosi contro altri Paesi del Golfo o, peggio, bloccando lo Stretto di Hormuz, una via d’acqua attraverso la quale passa il 30% del greggio marittimo mondiale e il 20% del gas naturale liquido. L’America potrebbe a sua volta rispondere inviando la sua marina. I leader iraniani hanno ripetutamente affermato che se loro non possono esportare, nessun altro lo farà. Una volta messi alle strette, potrebbero ricorrere a misure disperate. Il momento non è mai stato migliore per un assalto economico alla Repubblica islamica. Ciò non significa che sia una scelta sicura.
(Estratto dalla rassegna stampa di eprcomunicazione)
What's Your Reaction?